Nel fine-settimana del 2-3 dicembre 2023 si è svolto a Bellinzona il Campionato Ticinese a Squadre. La nostra società ha presentato 2 formazioni, ma le favorite d’obbligo erano Mendrisio (campione in carica), SwissCHessAcademy e Locarno. Queste tre squadre sono state le sole in grado di schierare durante tutto l’arco del torneo formazioni con un punteggio medio Elo superiore ai 2000 punti.
È stato quindi chiaro fin dall’inizio che per determinare il vincitore sarebbero stati decisivi gli scontri diretti tra le tre contendenti al titolo. Noi saremmo comunque stati in agguato per cogliere ogni piccola opportunità.
Dopo un primo turno dominato da entrambe le nostra squadre contro le giovani formazioni della Scuola Scacchi Collegio Papio e Le Aquile di Lugano, nel secondo siamo incappati in due sconfitte.
Il Tre Valli 2 è comunque riuscita a dare del filo da torcere alla SwissCHessAcademy, uscendo sconfitto solo di misura. Da sottolineare il bel successo di Gilles Baggi contro il maestro fide italiano Davide Podetti, e il solido pareggio di Zoran Trivic contro Claudio Boschetti.
Il Tre Valli 1 è stato invece sconfitto dal Mendrisio con un sonoro, ma anche troppo severo, 0-4.
Nella mattinata di domenica fortune alterne per le nostre due formazioni: vittoria per il Tre Valli 1 contro il Mendrisio 2 (2.5-1.5) e sconfitta per il Tre Valli 2 contro la SwissCHessAcademy 2 (1-3).
Nel pomeriggio si sono cercate le vittorie per concludere al meglio la manifestazione. Visti gli appaiamenti e le combinazioni c’erano infatti ancora speranze di medaglia. Pur partendo da chiari favoriti contro il Massagno, il Tre Valli 1 ha fatto enorme fatica a portarsi a casa la posta piena. Solo dopo oltre 4 ore di sofferenza in posizione chiaramente inferiore, il capitano Massimo Maffioli è riuscito a strappare quel mezzo punto che ha assicurato la vittoria.
Il Tre Valli 2 ha vinto invece di misura contro la SSCP, assicurandosi un piazzamento nella prima metà della classifica.
La lotta per il titolo ha visto la SwissCHessAcademy imporsi in tutti gli incontri (incluso quello dell’ultimo turno contro il Locarno), mentre il Mendrisio ha lasciato punti per strada unicamente nel pareggio contro i verbanesi. Con le tre vittorie e i 6 punti così conquistati, la nostra società è quindi riuscita a salire sul podio, svolgendo appieno il ruolo di outsider. A ritirare il meritato premio è stato Giacomo Zecirovic, che con 3 punti su 4 è risultato essere il top scorer della squadra.
Complimenti quindi a Nicola Ambrosini, Massimo Maffioli, Giovanni Laube, Giacomo Zecirovic, Dario Cittadini, Gilles Baggi, Davide Zani, Matteo Ferrari, Ireneo Ghisla, Marco Laube, Zoran Trivic, Cesare Andreetta e Siro Allegri, che si sono alternati sulle 8 scacchiere delle due formazioni.
Classifica finale:
1. | SwissCHessAcademy 1 | 8 | (13) |
2. | Mendrisio 1 | 7 | (14) |
3. | Tre Valli 1 | 6 | (9) |
4. | Locarno 1 | 5 | (11) |
5. | Mendrisio 2 | 4 | (8.5) |
6. | Tre Valli 2 | 4 | (8) |
7. | Massagno | 4 | (7.5) |
8. | SwissCHessAcademy 2 | 4 | (6) |
9. | Bellinzona | 2 | (5.5) |
10. | Scuola Scacchi Collegio Papio | 2 | (4.5) |
11. | Locarno 2 | 2 | (4) |
12. | Le Aquile di Lugano | 0 | (5) |
Appaiamenti e risultati completi: chess-results – CTS 2023
Lascia un commento