Nel fine-settimana del 14-15 gennaio 2023 ha avuto luogo a Capolago il Campionato Ticinese a Squadre 2022. La manifestazione, che solitamente si svolge a novembre-dicembre, a causa di alcune concomitanze e difficoltà logistiche era stata posticipata di qualche settimana ed è così “scivolata” nel nuovo anno.

Prima ancora di iniziare ha fatto parecchio discutere la messa in atto della nuova formula che evita il forfait in caso di numero di squadre dispari. Approvata nel 2020, il regolamento prevede di raddoppiare artificialmente il numero di squadre dividendole in due. Ad eccezione di qualche regola sullo schieramento dei giocatori, le mezze-squadre di due giocatori disputano quindi il torneo in maniera indipendente e al termine si sommano i punti ottenuti.

Dal punto di vista numerico la manifestazione è stata un successo: ben 13 le squadre iscritte (+5 rispetto al 2021) e ben 85 giocatori (+50%!) si sono alternati alle scacchiere. Numeri che hanno sorpreso anche gli organizzatori e che hanno costretto tutti a stringersi un po’ nella sala di gioco.

Il Mendrisio, guidato dai suoi titolati, ha rispettato i favori del pronostico. La squadra del “magnifico borgo” ha totalizzato 13 dei 16 punti di squadra disponibili e staccato di 1 punto il Locarno. Sulle prime due scacchiere i locarnesi hanno totalizzato gli stessi punti dei rivali, ma non è stato sufficiente per soffiare a loro il titolo. La medaglia di bronzo è stata conquistata dai luganesi della SwissCHessAcademy, che oltre all’ottima prestazione possono vantarsi di essere la società che ha portato al ristorante Svizzero di Capolago il maggior numero di giocatori (16). Da sottolineare come a 12 mesi di distanza il podio sia rimasto invariato.

Entrambe le nostre squadre Tre Valli 1 e Tre Valli 2 hanno terminato le loro fatiche nella prima metà della classifica (5. e 6.) e hanno disputato un torneo molto simile.

Dopo un primo turno molto positivo (7.5 punti su 8), abbiamo subito nel secondo la dura legge di Mendrisio, Locarno e SwissCHessAcademy (1 punto su 8). Nel terzo turno siamo tornati a dominare i nostri avversari (7 punti su 8). Purtroppo nell’ultimo turno non siamo riusciti a raccogliere i punti che erano potenzialmente alla nostra portata e non siamo stati in grado di conquistare un posto sul podio, che a conti fatti non sembrava così inarrivabile.

Classifica finale:

1.Mendrisio13(12.5)(41)
2.Locarno12(10)(41)
3.SCA11(11)(32)
4.Bellinzona10(9.5)(34)
5.Tre Valli9(9)(34)
6.Tre Valli 28(9)(34)
7.Mendrisio 28(8)(26)
8.Massagno7(7.5)(27)
9.SCA 26(7)(29)
10.Chiasso6(5.5)(28)
11.Locarno 26(5.5)(26)
12.SSC Papio5(6)(33)
13.SSC Papio 23(3.5)(31)

Appaiamenti e risultati completi: http://chess-results.com/tnr718980.aspx?lan=1

Foto: il Mendrisio campione; da sinistra FM S. Medici, FM F. Patuzzo, IM Y. Sedina, IM D. Levacic, P. Pedrini (presidente), S. Cavadini (caposquadra).