La trasferta del secondo turno del Campionato Svizzero a Squadre a Cham si è rivelato parzialmente amaro. Puro partendo sulla carta favoriti, abbiamo conquistato un pareggio.


Cham1837Tre Valli19243-3
1T. Distel1840G. Laube20161-0
2J. Viliger1877G. Zecirovic18850-1
3G. N. Haist1789M. Maffioli20310.5-0.5
4S. Leisibach1851A. Pinchetti20750-1
5J. Balkovec1766Z. Trivic16451-0
6A. Brugger1896D. Cittadini18920.5-0.5

In prima scacchiera, Giovanni e la sua Benoni non hanno trovato le giuste contromisure per contrastare l’attacco al centro del Bianco. Paralizzato nello sviluppo dal suo cavallo in a6, il Bianco ha vieppiù aumentato la pressione e 21.e5 è stata devastante.
Ottima partita per Giacomo, che con cavallo e alfiere ha messo a ferro e fuoco l’arrocco avversario. Solo nel finale, con l’avversario in Zeitnot, ha concesso una risorsa difensiva letale all’avversario (29… g5), fortunatamente non sfruttata dall’avversario.
Ricordandomi solo parzialmente la teoria, in apertura ho giocato alcune imprecisioni (16…Db4, 17…Rf8) che mi hanno impedito di sviluppare la torre in h8. Il Bianco ha quindi avuto una posizione superiore, ma ha preferito sacrificare una torre per ottenere una patta per ripetizione.
Maratona per Andrea in quarta scacchiera, che ha dovuto lottare oltre 5 ore e circa 70 mosse per portare a casa l’incontro. Partita a lunghissimi tratti chiusa, ma che ha sempre visto Andrea dettare legge. È stata però necessaria molta pazienza e una buona tecnica per sfondare le difese nemiche.
Partita tutta in salita per Zoran, che dopo solo una decina di mosse vedeva intrappolato il suo cavallo. Da lì ha cercato di crearsi un certo controgioco, ma l’avversario non ha esitato e si è assicurato il successo.
Dario e il suo avversario si sono annullati durante tutto il pomeriggio, dando vita a un incontro che è scivolato inesorabilmente sul binario dell’equilibrio. Inevitabile quindi la suddivisione della posta.

Il prossimo turno ci vedrà affrontare in trasferta sabato 13 maggio la SwissCHessAcademy di Lugano.