Categoria: Tornei

Ireneo Ghisla vince il primo Trofeo Tre Valli

La società Tre Valli Scacchi ha una lunga tradizione con i tornei giovanili, basta pensare al “Tramonte d’Estate”, al “Torneo Natalizio” o al “Torneo di Serravalle”, ma negli ultimi, per molteplici ragioni, si era preso un periodo di pausa. Domenica 14 maggio ha ripreso questo impegno, proponendo a Biasca la prima edizione del “Trofeo Tre Valli”. Il torneo ha avuto un buonissimo successo, con 34 giovani giocatori ai nastri di partenza.

Dopo i cinque turni a cadenza semilampo, sia Ireneo Ghisla che Michele Gilardoni hanno conquistato 4.5 punti. Grazie a uno spareggio tecnico favorevole il bellinzonese ha potuto festeggiare il successo finale. Al terzo rango si è classificato lo zurighese Simon Hottinger.

Non essendo i premi cumulabili, Ireneo Ghisla non aveva diritto al premio tre gli U12 e così il podio di categoria ha visto primeggiare Ansh Bhatiya (Kilchberg), davanti al trevallino Siro Allegri (Claro) e Tommaso Cavadini (Winterberg).

Oltre a Siro, altri 6 giovani della società hanno preso parte al torneo: Oliverio Marconi (17., 2.5pt), Giacomo Lietone (18., 2.5pt), Christian Gentile (19., 2.5pt), Dylan Cataldo (23., 2pt), Lorenzo Apolinari (28., 1.5pt) e Arno Rossini (31., 1pt).

Classifica completa e risultati: 1. Trofeo Tre Valli

Campionato Svizzero Giovanile Rapid con Giacomo Zecirovic

Domenica 19 marzo si è svolto il Campionato Svizzero Giovanile Rapid. 5 i ticinesi invitati.

Tra gli U20 Giacomo Zecirovic ha veleggiato a lungo nelle parti altissime delle classifica. Proprio nell’ultimo turno è però incappato nell’unica sconfitta della manifestazione ed è scivolato all’11esimo rango finale.

Con 4 punti su 7 il trevallino ha comunque migliorato di ben 9 posizioni il suo rango di partenza.

CTI 2023: E. Sonzogni terzo ticinese

Il circolo cacchistico di Locarno ha ospitato nel 2023 il Campionato Ticinese Individuale Open. Nell’ampia aula magna della SUPSI erano presenti anche 6 trevallini.

Il torneo si è rivelato parecchio equilibrato, coi favoriti che qua e là hanno perso punti per strada. Al termine dei 5 turni ben 5 giocatori hanno conquistato 4 punti: il turgoviese Claudio Gloor, i locarnesi Olaf Sperlich e Davide Massironi, il mendrisiense Tiziano Cavadini e soprattutto il lodrinese Eliano Sonzogni. A causa di uno spareggio tecnico sfavorevole il nostro rappresentante non ha avuto accesso allo spareggio per il titolo cantonale e ha dovuto “accontentarsi” del quarto rango assoluto.

Se Gloor ha potuto festeggiare la vittoria nell’open, il titolo di campione ticinese dopo le due partite semilampo è andato al tedesco di Tegna. Era dal 2006 con Giovanni Laube che il titolo non andava nel sopraceneri.

Torneo piuttosto solido per Massimo Maffioli, che partito come testa di serie numero 6 si è classificato sesto (3.5 punti).

Al dodicesimo rango si è classificato Giacomo Zecirovic (3 punti), che ha dovuto digerire l’amarezza della sconfitta contro la rivelazione del torneo T. Cavadini, ma che può consolarsi con il premio di miglior U20.

Appena dietro di lui troviamo Zoran Trivic (13., 3 punti), che dopo un inizio sottotono si è ripreso prontamente e ha scalato la classifica.

Torneo “a metà” per Matteo Ferrari, che ha dovuto ritarsi dopo 3 turni per questioni di salute, lasciando strada proprio ai compagni di circolo Eliano e Zoran.

Dopo aver esordito al campionato ticinese a squadre, Thierry Robert-Nicoud ha giocato il suo primo torneo individuale. Con 2 punti su 4 (a cui si aggiunge un bye al primo turno) e una performance da 1800 punti Elo, il suo debutto può ritenersi positivo.

Tutti i premiati (premi non cumulabili):

  • 1. – Claudio Gloor
  • 2. – Olaf Sperlich (1. Ticinese)
  • 3. – Davide Massironi
  • 4. – Eliano Sonzogni
  • 5. – Tiziano Cavadini
  • 1. <1900 – Gianluca Storni
  • 1. <1700 – Francesco Raimondi
  • 1. Seniore – Roberto Cattomio
  • 1. U20 – Giacomo Zecirovic
  • 1. U16 – Arturo Stoll

Trevallini al Memorial Barbero

Giunto alla 23esima edizione, il festival scacchistico Memorial Barbero ha richiamato diversi appassionati. Una 70ina di giocatori, tra principianti ed esperti, hanno battagliato sulle 64 caselle a suon di scacchi e infilate.

Nella categoria Élite si è imposto il maestro fide Fabrizio Patuzzo, che ha preceduto di un soffio l’italiano Enrico Gorgoglione. Entrambi i giocatori hanno concluso le loro fatiche con 6 punti su 7, ma lo spareggio tecnico ha arriso al ticinese. Il numero 1 del torneo IM Giulio Borgo si è dovuto accontentare del terzo gradino del podio. Top ten per Matteo Ferrari (9., 4.5 punti), mentre Giacomo Zecirovic si è classificato 17esimo con 4 punti.

Giulio Raul Berardi ha invece vinto il torneo riservato agli U16. Il classe 2012 ha preceduto il bellinzonese Olmo Biasco e il clarese Siro Allegri. Altri quattro giovani allievi di Giovanni Laube hanno disputato il torneo: Christian Gentile (7., 3.5 punti), Oliviero Marconi (12., 3 punti), Davide Rodoni (19., 2 punti) e Arno Bozzini (24., 1.5 punti).

Il torneo si è svolto presso il Grotto del Campus Kaletsch della Frankin University a Sorengo.

Risultati completi:

Blitz natalizi a Sperlich e Maffioli

Il periodo natalizio è anche sinonimo di blitz, un modo per scambiarsi gli auguri di buone feste tra le 64 caselle e i panettoni.

Lunedì 19 dicembre si è disputato il torneo lampo organizzato dal circolo di Bellinzona, in memoria del compianto Eros Aquilini. Al torneo, giunto alla 29esima edizione, hanno partecipato 25 giocatori. Nonostante un inizio titubante, che l’ha visto pareggiare contro Dario Cittadini, Olaf Sperlich ha dominato il torneo con 6.5 punti su 7. Il tedesco affiliato al circolo di Locarno ha preceduto la coppia trevallina Massimo Maffioli e Giacomo Zecirovic, entrambi con 5.5 punti e separati unicamente dallo spareggio tecnico.

Classifica: XXIX° Torneo Blitz Natalizio Memorial Eros Aquilini

Venerdì 23 dicembre è invece stato il turno del blitz natalizio organizzato dalla società Tre Valli Scacchi. A Biasca hanno battagliato 16 giocatori e nel torneo di casa Massimo Maffioli ha potuto festeggiare il successo con 6 punti su 7. Con lui sul podio Giovanni Laube e Nicola Ferrari, con quest’ultimo che nel primo incontro avevo sorpreso il vincitore del torneo infliggendogli l’unica sconfitta della serata.

Classifica: Blitz Natalizio Tre Valli [PDF] [ChessResults]

CT Lampo 2022: Maffioli sul podio

Dopo due edizioni svoltesi online, il Campionato Ticinese Lampo quest’anno è tornato a disputarsi “over the board”. Ottimamente organizzato dal circolo di Bellinzona e diretto in modo impeccabile dalla coppia Rinaldo Geiler e Mike Walzer, il torneo intitolato al Prof. Roberto Geisseler ha visto ai nastri di partenza ben 33 giocatori.

Dopo i successi nel 2016 e 2019, il maestro fide Simone Medici ha messo in bacheca un nuovo alloro. Per determinare il secondo piazzato, si è dovuto fare capo allo spareggio tecnico, visto che 4 giocatori hanno concluso le loro fatiche con 6.5 punti su 9. Ad avere la meglio è stato l’italiano Ion Capata, che ha preceduto il bleniese Massimo Maffioli. Edy Dell’Ambrogio (4.) si è consolato con il premio di migliore seniore, mentre il già citato Simone Bianchi (5.) ha portato a casa il premio di miglior giocatore sotto i 1900 punti Elo.

Dopo un torneo di alto livello, durante il quale ha sconfitto IM D. Levacic, P. Karcher e V. Paleologu, Giacomo Zecirovic si è classificato sesto.

Classifica completa: Campionato Ticinese Lampo 2022

Dario Cittadini vincente all’ACO World Super Senior Chess Championship

Dal 27 aprile al 5 maggio si è svolto sull’isola di Kos l’ACO World Super Senior Chess Championship, una sorta di campionato del mondo riservato a giocatori amatoriali (Elo <2400) con un età superiore ai 65 anni.

Presso l’esclusivo Atlantica Belvedere Beach Resort, il bleniese Dario Cittadini ha trovato ottime sensazioni e ha sbaragliato la concorrenza nel gruppo C, che includeva giocatori con un rating Elo tra i 1801 e 2000 punti.

Dario ha esordito nel torneo con una vittoria per forfait e ha usufruito di una partita di riposo (bye) nel sesto turno. Nelle restanti 7 partite ha conquistato 6 punti, frutto di cinque vittorie, due pareggi e nessuna sconfitta. Con un totale di 7.5 punti su 9, il giocatore della società Tre Valli Scacchi ha staccato nettamente gli avversari, relegando ai ranghi d’onore il basilese Hanspeter Marti e il germanico Georg Kwossel. Complimenti!

Nei due blitz collaterali alla manifestazione principale, Dario Cittadini ha inoltre ottenuto un quarto e un settimo rango.

Sito ufficiale della manifestazione: https://amateurchess.com/
Risultati completi e classifiche: https://chess-results.com/tnr632507.aspx

CTI 2022: Bronzo per Massimo Maffioli

Dall’11 al 13 febbraio si è svolto a Massagno il Campionato Ticinese Individuale, che ha visto Massimo Maffioli conquistare il terzo rango, dietro a Fabrizio Patuzzo e Vladimiro Paleologu.

Buona anche la prestazione degli altri trevallini in gara, che hanno concluso tutti intorno al decimo rango su un lotto di 36 giocatori.

Giacomo (9., 3pt) ha capitolato unicamente contro l’IM Carron e il germanico over 2200 Sperlich, con quest’ultimo che in zeitnot è stato graziato dal nostro giovane. Matteo (11., 3pt), che ciclicamente torna a giocare dei tornei, è invece riuscito a pareggiare contro il maestro internazionale romando. Dario (12., 3pt) ha perso durante l’intero torneo solamente contro il titolato Patuzzo. Zoran (13., 3pt) ha migliorato di 4 posizioni il suo rango di partenza.

Risultati completi: https://chess-results.com/tnr606205.aspx?art=1

© 2023 TRE VALLI SCACCHI

Tema di Anders NorenSu ↑

Corso Principianti Autunno 2023
This is default text for notification bar