Categoria: CTS

CTS 2022: Tre Valli 1 e 2 a braccetto

Nel fine-settimana del 14-15 gennaio 2023 ha avuto luogo a Capolago il Campionato Ticinese a Squadre 2022. La manifestazione, che solitamente si svolge a novembre-dicembre, a causa di alcune concomitanze e difficoltà logistiche era stata posticipata di qualche settimana ed è così “scivolata” nel nuovo anno.

Prima ancora di iniziare ha fatto parecchio discutere la messa in atto della nuova formula che evita il forfait in caso di numero di squadre dispari. Approvata nel 2020, il regolamento prevede di raddoppiare artificialmente il numero di squadre dividendole in due. Ad eccezione di qualche regola sullo schieramento dei giocatori, le mezze-squadre di due giocatori disputano quindi il torneo in maniera indipendente e al termine si sommano i punti ottenuti.

Dal punto di vista numerico la manifestazione è stata un successo: ben 13 le squadre iscritte (+5 rispetto al 2021) e ben 85 giocatori (+50%!) si sono alternati alle scacchiere. Numeri che hanno sorpreso anche gli organizzatori e che hanno costretto tutti a stringersi un po’ nella sala di gioco.

Il Mendrisio, guidato dai suoi titolati, ha rispettato i favori del pronostico. La squadra del “magnifico borgo” ha totalizzato 13 dei 16 punti di squadra disponibili e staccato di 1 punto il Locarno. Sulle prime due scacchiere i locarnesi hanno totalizzato gli stessi punti dei rivali, ma non è stato sufficiente per soffiare a loro il titolo. La medaglia di bronzo è stata conquistata dai luganesi della SwissCHessAcademy, che oltre all’ottima prestazione possono vantarsi di essere la società che ha portato al ristorante Svizzero di Capolago il maggior numero di giocatori (16). Da sottolineare come a 12 mesi di distanza il podio sia rimasto invariato.

Entrambe le nostre squadre Tre Valli 1 e Tre Valli 2 hanno terminato le loro fatiche nella prima metà della classifica (5. e 6.) e hanno disputato un torneo molto simile.

Dopo un primo turno molto positivo (7.5 punti su 8), abbiamo subito nel secondo la dura legge di Mendrisio, Locarno e SwissCHessAcademy (1 punto su 8). Nel terzo turno siamo tornati a dominare i nostri avversari (7 punti su 8). Purtroppo nell’ultimo turno non siamo riusciti a raccogliere i punti che erano potenzialmente alla nostra portata e non siamo stati in grado di conquistare un posto sul podio, che a conti fatti non sembrava così inarrivabile.

Classifica finale:

1.Mendrisio13(12.5)(41)
2.Locarno12(10)(41)
3.SCA11(11)(32)
4.Bellinzona10(9.5)(34)
5.Tre Valli9(9)(34)
6.Tre Valli 28(9)(34)
7.Mendrisio 28(8)(26)
8.Massagno7(7.5)(27)
9.SCA 26(7)(29)
10.Chiasso6(5.5)(28)
11.Locarno 26(5.5)(26)
12.SSC Papio5(6)(33)
13.SSC Papio 23(3.5)(31)

Appaiamenti e risultati completi: http://chess-results.com/tnr718980.aspx?lan=1

Foto: il Mendrisio campione; da sinistra FM S. Medici, FM F. Patuzzo, IM Y. Sedina, IM D. Levacic, P. Pedrini (presidente), S. Cavadini (caposquadra).

CTS 2021: Tre Valli ai piedi del podio

Dopo l’edizione del 2020 annullata a causa dell’emergenza sanitaria, i circoli scacchistici ticinesi hanno potuto battagliare nuovamente quest’anno per il titolo di Campione Ticinese. Le condizione di gioco erano comunque ancora tutt’altro che ideali, visto l’obbligo per tutti i giocatori di essere in possesso di un certificato Covid e di indossare una mascherina durante gli incontri. Nonostante questo il torneo è stato parecchio interessante, combattuto e incerto fino all’ultimo.

Sulla carta il Mendrisio partiva con i favori dei pronostici, grazie alla presenza di tre titolati: i due maestri fide ticinesi Fabrizio Patuzzo e Simone Medici e il maestro internazionale Damir Levacic. Il redivivo Locarno gli ha però dato parecchio filo da torcere, trascinati soprattutto dal germanico domiciliato a Tegna Olaf Sperlich.

Lo scontro diretto del secondo turno si è concluso in parità ed è così cominciata una lotta a distanza a caccia di ogni punto scacchiera, che sarebbe potuto risultare fondamentale in caso di spareggio tecnico. Emblematica in tal senso la tenacia di Fabrizio Patuzzo nel match che lo vedeva affrontare Gianni Ruchti. Dopo una lotta di quasi 5 ore, il momò ha alla fine piegato la resistenza del bellinzonese.

I due club hanno concluso le proprie fatiche con 7 punti di squadra, ma ad aver la meglio è stato il Mendrisio, proprio per solo mezzo punto scaccchiera (11.5 contro 11). Tantissimi complimenti quindi ai già citati Fabrizio Patuzzo, Simone Medici, Damir Levacic, oltre che a David Saesseli, Cesare Malingamba e Pierpalo Pedrini, che riportano il titolo nel “magnifico borgo” dopo 5 anni dall’ultimo successo.

E proprio al 2016 risale l’ultima presenza del Locarno all’importante manifestazione cantonale. I locarnesi mancavano dal podio addirittura da 20 anni.

A completare il podio la sorprendente SwissChessAcademy, che alla loro prima apparizione in una manifestazione a squadre ufficiale conquista pure il primo podio. Capitanata da Giulio Grigioni e composta prevalentemente da giovani, la formazione luganese ha perso unicamente contro il Mendrisio e con 5 punti di squadra ha potuto festeggiare una storica medaglia di bronzo.

Fuori dal podio quindi i padroni di casa del Tre Valli, che con due doppiette avevano dominato le ultime due edizioni giocate del torneo. Dopo aver concluso il sabato in testa alla classifica provvisoria, nella seconda giornata i sopracenerini sono stati sconfitti da Locarno e Mendrisio e sono scivolati al quarto rango.

Qui di seguito la classifica completa:

  1. Mendrisio (7pt, 11.5)
  2. Locarno (7pt, 11)
  3. SwissChessAcademy (5pt)
  4. Tre Valli (4pt, 9)
  5. Bellinzona (4pt, 8.5)
  6. Scuola Scacchi Collegio Papio (3pt)
  7. Chiasso (2pt)
  8. Massagno (0pt)

La manifestazione si è tenuta presso la sala del consiglio comunale di Serravalle e ha visto la partecipazione di 57 giocatori.

Risultati completi su: https://chess-results.com/

CTS 2019: Doppietta bis per il Tre Valli!

Assente l’anno passato, il circolo di Massagno ha organizzato e ospitato presso il Salone Cosmo ledizione 2019 del Campionato Ticinese a Squadre. Per l’occasione i padroni di casa hanno schierato il già campione italiano e maestro internazionale Mario Lanzani.

Il primo turno ha offerto subito uno scontro importante in ottica titolo: il campione in carica del Tre Valli affrontava infatti il Mendrisio dei titolati Elena Sedina e Fabrizio Patuzzo. Contropronostico, i sopracenerini si sono imposti di misura e hanno così lanciato al meglio la corsa verso la riconferma. Nei turni successivi hanno sconfitto Bellinzona 1 (3-1), Bellinzona 2 (4-0) e Chiasso (3-1) e hanno così concluso a punteggio pieno il torneo, laureandosi campioni ticinesi.

Il secondo rango è stato conquistato dalla seconda squadra del Tre Valli, in grado di ripetere il grande exploit dell’anno scorso. La formazione sopracenerina ha ottenuto 5 punti di squadra, frutto delle vittorie su Bellinzona II e Collegio Papio, del pareggio contro il Massagno e della sconfitta contro il Mendrisio. Per la società dell’alto Ticino, sostenuta durante l’anno dalla Banca Raiffeisen Tre Valli, si tratta quindi della seconda doppietta in due anni.

Pure Bellinzona 1 e Massagno hanno concluso il torneo con 5 punti, ma a causa di uno spareggio tecnico sfavorevole si sono classificati rispettivamente terzi e quarti. A 12 mesi di distanza il podio finale del Campionato Ticinese a Squadre è rimasto quindi totalmente invariato, con i club sottocenerini che sono rimasti nuovamente a mani vuote.

Complimenti quindi a Nicola Ambrosini, Andrea Pinchetti, Giovanni Laube, Massimo Maffioli, Gilles Baggi, Dario Cittadini, Matteo Ferrari, Giacomo Zecirovic, Davide Zani, Zoran Trivic, Cesare Andreetta e Daniel Dieguez, che si sono alternati sulle 8 scacchiere delle 2 formazioni del Tre Valli.

Classifica finale
1) Tre Valli 1 (8pt)
2) Tre Valli 2 (5pt, 10.5)
3) Bellinzona 1 (5pt, 10, 17)
4) Massagno (5pt, 10, 15)
5) Mendrisio (4pt)
6) Chiasso (3pt)
7) Bellinzona 2 (2pt)
8) Collegio Papio (0pt)

CTS 2018: Storica doppietta per il Tre Valli!

L’anno scorso il Tre Valli Scacchi, frutto della fusione dei circoli di Lodrino e Biasca&Valli, muoveva i primi passi. Per festeggiare questo primo anno di attività con la nuova denominazione, la società dell’alto Ticino si è offerta di ospitare l’edizione 2018 del Campionato Ticinese a Squadre. Pur partendo coi favori dei pronostici, vista la compattezza della squadra e l’assenza del campione in carica del Massagno, la squadra di casa non si aspettava di certo il trionfo finale.

Dopo aver sconfitto le promesse della Scuola Scacchi Collegio Papio e i più esperti giocatori di Lugano e Mendrisio, per il Tre Valli 1 è “bastato” un pareggio all’ultimo turno contro il Bellinzona 1 per assicurarsi l’alloro cantonale. Il Tre Valli 2 è stato sconfitto da Bellinzona 1 e Mendrisio, ma grazie ai punti ottenuti contro Chiasso e Bellinzona 2, ha conquistato un inatteso secondo rango e ha completato una storica doppietta. Era da oltre 20 anni che due formazioni della stessa società non occupavano i primi due ranghi del CTS (Mendrisio, 1995).

Complimenti quindi a Nicola Ambrosini, Andrea Pinchetti, Giovanni Laube, Massimo Maffioli, Gilles Baggi, Dario Cittadini, Matteo Ferrari, Eliano Sonzogni, Marco Laube, Zoran Trivic, Davide Zani, Giacomo Zecirovic e Daniel Dieguez, che si sono alternati sulle 8 scacchiere delle 2 formazioni del Tre Valli.

Il podio è stato completato dal Bellinzona 1, che risale tra i migliori tre dopo il bronzo del 2014 e completa così un dominio sopracenerino (come non accadeva dal 1991).

Classifica finale
1) Tre Valli 1 (12.5pt)
2) Tre Valli 2 (10.0pt)
3) Bellinzona 1 (9.5pt)
4) Lugano (9pt, Buc 28)
5) Chiasso (9pt, Buc 24)
6) Mendrisio (8pt)
7) Bellinzona 2 (5pt)
8) Collegio Papio (1pt)

© 2023 TRE VALLI SCACCHI

Tema di Anders NorenSu ↑

Corso Principianti Autunno 2023
This is default text for notification bar