Categoria: CSS

CSS: Vittoria a Olten

Dopo la pausa estiva, il Campionato Svizzero a Squadre è ripreso con la trasferta a Olten. Con la salvezza già acquisita in primavera, si giocava senza alcuna pressione, ma con la voglia di ottenere un risultato positivo, visto anche il favore del pronostico. Sulla carta, su tutte le scacchiera, si poteva infatti vantare un punteggio Elo superiore.

Olten 21893Tre Valli19571.5-4.5
S. Malli1877G. Zecirovic19250.5-0.5
D. Monnerat2001A. Pinchetti20680-1
K. Jaussi1886G. Laube20030.5-0.5
S. Büttiker1865M. Maffioli20150-1
F. Lussi1830G. Baggi18860.5-0.5
A. RüeggD. Zani18420-1

In prima scacchiera, Giacomo si è ritrovato dopo l’apertura in una posizione leggermente inferiore, a causa soprattutto dell’avamposto di cavallo in c5 e in seguito del pedone passato. Le semplificazioni hanno poi portato il nero ad avere un posizione lievemente migliore, ma il match ha preso comunque i binari della parità.

Apertura aggressiva e tagliente quella giocata da Monnerat. Sacrificando del materiale per un vantaggio di sviluppo, ha provato a dare filo da torcere al nostro Andrea, che forte però della conoscenza della teoria e della sua esperienza non ha mai esitato, assicurandosi con merito il successo.

Giovanni ha perso un pedone in apertura e ha quindi dovuto impostare il match sulla difensiva. L’avversario non è riuscito ad approffittare del vantaggio di materiale e la partita si è conclusa con la ripetizione delle mosse.

Forte della teoria studiata per affrontare il compagno Giovanni, Massimo è uscito dall’apertura in modo tranquillo e sicuro. Ha un po’ peccato di materialismo, concedendo del controgioco all’avversario, che però non ne ha approffitato pienamente. Con una torre di svantaggio, il nero ha abbandonato poco dopo la 40esima mossa.

Partita sostanzialmente equilibrata quella tra Gilles e Lussi, anche se è stato il nero ha cercare maggiormente la vittoria. Gilles ha infatti dato maggiore attività ai suoi pezzi, ottenendo un finale di torri con un pedone in più. Purtroppo questo vantaggio di materiale era insufficente per assicurarsi il successo.

In sesta scacchiera, Davide ha rapidamente guadagnato spazio e messo sotto pressione l’avversario. Quando la torre bianca è entrata in e6, il solettese non ha trovato le giuste contromisure e ha capitolato piuttosto rapidamente, perdendo diverso materiale.

Sabato 16 settembre affronteremo in casa il Locarno, nell’ultimo match stagionale.

Risultati completi, classifiche e informazioni: https://www.swisschess.ch/smm.html

CSS: Salvezza già in cassaforte

Sabato 24 giugno non è nemmeno stato necessario scendere in campo per il quinto turno del Campionato Svizzero a Squadre, in quanto il Lucerna non ha affrontato la trasferta in Ticino a causa di un numero insufficiente di giocatori e ci ha quindi consegnato la vittoria per forfait.

Questi due punti di squadra (oltre ai 6 punti individuali) ci consegnano la salvezza prima della pausa estiva e con ancora due turni da giocare.

Risultati completi, classifiche e informazioni: https://www.swisschess.ch/smm.html

CSS: Pareggio casalingo contro il Tribschen

Sabato 10 giugno,nell’ambito del quarto turno del Campionato Svizzero a Squadre, abbiamo affrontato in casa la formazione lucernese del Tribschen. In una giornata che ha visto il Bianco vincere tutti gli incontri, il match si è concluso in parità. Questo risultato ci ha permesso di tenere alle spalle in classifica i confederati.

Tre Valli1867Tribschen 218873-3
1G. Zecirovic1911D. Portmann19681-0
2M. Maffioli2028T. Riedener19580-1
3G. Laube1994M. Bobbia17631-0
4G. Baggi1895F. Neubert19810-1
5M. Laube1768C. Caduff18081-0
6Z. Trivic1603M. Eichenberger1844
0-1

L’incontro non è sembrato iniziare sotto una buona stella, visto che su diverse scacchiere ci siamo ritrovati in svantaggio materiale o posizionale. Con tenacia e tecnica siamo però riuscito a recuperare, almeno parzialmente, il risultato.

Chi ha dato prova di solidità è stato sicuramente Giacomo, che in prima scacchiera ha sempre dato l’impressione di essere in controllo, esercitando un certa pressione. L’avversario ha alla fine ceduto due pedoni e Giacomo si è assicurato il successo.

Dopo una quindicina di mosse, Massimo commetteva un errore da principiante facendosi infilare un pezzo. Un po’ per inerzia ha trascinato l’incontro fino a oltre la 40esima mossa, ma il risultato non è mai stato in discussione.

Un apertura probabilmente non giocata al meglio ha provocato la frammentazione delle struttura pedonale di Giovanni, che ha comunque saputo fare valere la migliore attività dei proprio pezzi. Caduto il primo pedone, ha poi saputo vincere l’incontro.

In quarta scacchiera Gilles ha perso un pedone in apertura, che ha comunque saputo recuperare. Il punto di svolta dell’incontro è così arrivato alla 32esima mossa: Gilles ha mancato la mossa che gli avrebbe fatto vincere materiale e invece ha concesso una qualità e quindi la partita.

A lungo con un pedone in meno, Marco ha mantenuto l’iniziativa grazie al gioco delle sue torri. In meno che non si dica è così riuscito a passare da un pedone in meno a 2 in più. Questo è stato sufficiente per garantirsi la vittoria.

Partita a lungo sui binari dell’equilibrio quella di Zoran in sesta scacchiera. Fatale è stata la 34esima mossa che ha permesso all’avversario di guadagnare una qualità grazie a un tatticismo. Esisteva una risorsa difensiva, ma purtroppo non è stata trovata dal nostro rappresentante.

Sabato 24 giugno affronteremo in casa il Lucerna 3, in un match fondamentale in ottica salvezza.

Risultati completi, classifiche e informazioni: https://www.swisschess.ch/smm.html

CSS: Prima sconfitta stagionale

A Paradiso la nostra squadra è incappata nella prima sconfitta stagionale. Contro la SwissCHessAcademy non partivamo sicuramente favoriti e il risultato finale non da adito a discussioni.

SwissCHessAcademy2048Tre Valli19115-1
1D. Podetti2281G. Zecirovic19111-0
2C. Pirrello2069M. Maffioli20280.5-0.5
3E. Gorgoglione2021A. Pinchetti20821-0
4V. Paleologu2074Z. Trivic16031-0
5C. Piazza2107G. Laube19940.5-0.5
6N. Pellegrini1738M. Ferrari1845
1-0

Contro il quotato avversario, Giacomo ha forse avuto troppo timore referenziale e non ha creduto nella sua posizione. Si è visto così aumentare la pressione sul suo arrocco, ha dovuto cedere dei pedoni e così la partita.

Partita equilibrata e “piatta” in seconda scacchiera, con Massimo che non è riuscito il vantaggio del tratto dato dal Bianco.

I tempi persi dalla Donna nella Scandinava e dei tatticismi sfuggiti ad Andrea hanno permesso al Nero di guadagnare un pedone e di indebolire il Re avversario. Andrea non è riuscito a resistere e ha così dovuto capitolare.

In quarta scacchiera Zoran non è riuscito a contenere l’aggressività di Paleologu, che è riuscito ad attivare i suoi pezzi in maniera molto attiva e che ha fruttato un pezzo di vantaggio. Zoran ha dovuto quindi accettare la sconfitta.

Ottima partita di Giovanni, che ha saputo mettere sotto pressione l’avversario. Peccato non sia riuscito a trovare le mosse per chiudere il match e ha dovuto così accontentarsi di un pareggio.

Preso un po’ dalla foga, Matteo non ha probabilmente investito il tempo necessario per comprendere al meglio la posizione e gli è così sfuggito un tatticismo che gli ha fatto perdere prima un pezzo e poi la partita.

Sabato 10 giugno, per un pronto riscatto, affronteremo in casa il Tribschen.

Risultati completi, classifiche e informazioni: https://www.swisschess.ch/smm.html

CSS: Pareggio a Cham nel secondo turno

La trasferta del secondo turno del Campionato Svizzero a Squadre a Cham si è rivelato parzialmente amaro. Puro partendo sulla carta favoriti, abbiamo conquistato un pareggio.


Cham1837Tre Valli19243-3
1T. Distel1840G. Laube20161-0
2J. Viliger1877G. Zecirovic18850-1
3G. N. Haist1789M. Maffioli20310.5-0.5
4S. Leisibach1851A. Pinchetti20750-1
5J. Balkovec1766Z. Trivic16451-0
6A. Brugger1896D. Cittadini18920.5-0.5

In prima scacchiera, Giovanni e la sua Benoni non hanno trovato le giuste contromisure per contrastare l’attacco al centro del Bianco. Paralizzato nello sviluppo dal suo cavallo in a6, il Bianco ha vieppiù aumentato la pressione e 21.e5 è stata devastante.
Ottima partita per Giacomo, che con cavallo e alfiere ha messo a ferro e fuoco l’arrocco avversario. Solo nel finale, con l’avversario in Zeitnot, ha concesso una risorsa difensiva letale all’avversario (29… g5), fortunatamente non sfruttata dall’avversario.
Ricordandomi solo parzialmente la teoria, in apertura ho giocato alcune imprecisioni (16…Db4, 17…Rf8) che mi hanno impedito di sviluppare la torre in h8. Il Bianco ha quindi avuto una posizione superiore, ma ha preferito sacrificare una torre per ottenere una patta per ripetizione.
Maratona per Andrea in quarta scacchiera, che ha dovuto lottare oltre 5 ore e circa 70 mosse per portare a casa l’incontro. Partita a lunghissimi tratti chiusa, ma che ha sempre visto Andrea dettare legge. È stata però necessaria molta pazienza e una buona tecnica per sfondare le difese nemiche.
Partita tutta in salita per Zoran, che dopo solo una decina di mosse vedeva intrappolato il suo cavallo. Da lì ha cercato di crearsi un certo controgioco, ma l’avversario non ha esitato e si è assicurato il successo.
Dario e il suo avversario si sono annullati durante tutto il pomeriggio, dando vita a un incontro che è scivolato inesorabilmente sul binario dell’equilibrio. Inevitabile quindi la suddivisione della posta.

Il prossimo turno ci vedrà affrontare in trasferta sabato 13 maggio la SwissCHessAcademy di Lugano.

CSS: Iniziata la stagione 2023

Sabato 15 aprile è iniziato il Campionato Svizzero a Squadre 2023. Nonostante la brillante salvezza dell’anno scorso in prima lega, l’assemblea aveva deciso a malincuore di retrocedere d’ufficio in seconda lega, in quanto dopo attente analisi era giunta alla conclusione che non saremmo stati in grado di sostenere un campionato a 8 giocatori.

Il primo turno ci vedeva affrontare in casa l’Oftringen. 5 dei confederati hanno affrontato la trasferta in Ticino con l’auto e a causa delle colonne sul Gottardo sono giunti a Biasca in ritardo. Favoriti sulla carta, non abbiamo esitato e abbiamo conquistato una chiara vittoria. Ci auguriamo che sia di buon auspicio per il prosieguo della stagione.


Tre Valli1924Oftringen17765-1
1A. Pinchetti2075R. Mayer16691-0
2M. Maffioli2031D. Brandt19641-0
3G. Laube2016H. Schürmann18940.5-0.5
4G. Zecirovic1885N. Georges18031-0
5G. Baggi1892J.-L. Mackels15841-0
6Z. Trivic1645R. Nützi17400.5-0.5

Miniatura per Andrea in prima scacchiera, che dopo sole 12 mosse infilava la donna avversaria.
In seconda scacchiera, sull’inglese dell’avversario, Massimo “inventava” alla scacchiera 4….b5, che a conti fatti ha scombussolato un po’ l’avversario. Con autorevolezza ha portato a casa la vittoria.
Giovanni ha affrontato in terza scacchiera quello che degli avversari era probabilmente il meno provato per il viaggio. Giovanni non è mai apparso in difficoltà e a tratti la sua posizione sembrava superiore. Questo non è però stato sufficiente a sfondare le difese dell’avversario, che ha impostato una partita chiusa e sulla difensiva.
Dopo solo 11 mosse, Giacomo aveva già un pedone in più. Da lì è stata solo una questione di tecnica e il nostro giovane ha portato a casa un chiaro successo.
Vittoria in apertura anche per Gilles, che conquistava una qualità alla 13esima mossa. L’avversario ha provato a creare un improbabile controgioco, ma Gilles ha assicurato senza particolari problemi la vittoria.
Partita positiva anche per Zoran, che a lungo ha avuto una posizione superiore. Ha purtroppo un po’ “pasticciato” con una pricolosa f5, ma alla fine si è portato a casa un buon pareggio.

Il prossimo turno ci vedrà affrontare a fine mese in trasferta il Cham.

CSS 2022: 4. Rango finale

Dopo due promozioni consecutive, il Tre Valli ha affrontato con piacere e senza timori reverenziali la sua prima impegnativa stagione nel girone “Zentral” di Prima Lega.

Dopo un’entusiasmante partenza in primavera, con 3 successi in altrettanti incontri, la squadra ha raccolto in autunno meno punti di quanto probabilmente avrebbe meritato. Alla fine abbiamo concluso la stagione al quarto rango, conquistando una bellissima e brillante salvezza.

Top scorer della stagione è stato l’imbattuto Giovanni Laube (4.5 punti), ma di assoluto rilievo anche le prestazioni di altri protagonisti della stagione.

Classifica finale:

  1. Brugg (12pt, 27.5)
  2. Nimzowitsch (10pt, 23.5)
  3. Baden (8pt, 23)
  4. Tre Valli (8pt, 21)
  5. Zugo (6pt, 19.5)
  6. Réti III (5pt, 19)
  7. Entlebuch (5pt, 18)
  8. Zurich III (2pt, 16.5)

Giocatori schierati (11): A. Pinchetti (3.5pt/6), M. Maffioli (1.5pt/6), G. Baggi (0.5pt/3), G. Zecirovic (2pt/5), M. Laube (1.5pt/2), D. Zani (2.5pt/3), Z. Trivic (0pt/4), G. Laube (4.5pt/5), E. Sonzogni (2.5pt/3), D. Cittadini (1pt/3), A. Käppeli (0.5pt/1)

CSS 2021: Promossi in Prima Lega!

Dopo un rinvio di circa un anno e mezzo, siamo finalmente tornati a calcare i campi del Campionato Svizzero a Squadre e abbiamo potuto disputare quel torneo di seconda lega che ci eravamo conquistati nel 2019.

È stato un campionato particolare, svoltosi a singhiozzo, tra disposizioni Covid in continuo aggiornamento e vittorie per forfait. Abbiamo avuto il merito di capitalizzare al meglio questi eventi e di vincere le partite chiave contro gli avversari diretti, conquistando così una nuova storica promozione.

A circa vent’anni di distanza dai tempi del circolo di Lodrino, torneremo quindi in prima lega. Le partite saranno senza dubbio impegnative, ma anche per questo stimolanti e arricchenti.

© 2023 TRE VALLI SCACCHI

Tema di Anders NorenSu ↑

Corso Principianti Autunno 2023
This is default text for notification bar