Autore: admin (Pagina 2 di 6)

CSS 2024: Successo casalingo

Il secondo turno del Campionato Ticinese a Squadre ci vedeva affrontare in casa il Cham. Sulla carta partivamo favoriti, ma già l’anno scorso lasciammo punti per strada contro gli zugani. Il match è infatti risultato essere molto combattutto, con diversi colpi di scena e ribaltamenti.

Qui di seguito i risultati completi:


Tre Valli1898Cham17994-2
1G. Zecirovic1930T. Distel19201-0
2G. Laube1978J. Villiger18520.5-0.5
3G. Baggi1906G.N. Haist17711-0
4M. Maffioli2012C.G. Gomez18950.5-0.5
5D. Zani1854J. Balkovec18011-0
6I. Ghisla1708J. Braun15550-1

In sesta scacchiera Davide guadagnava un pezzo dopo sole 14 mosse. È stato poi sufficiente gestire il vantaggio di materiale per assicurarsi la vittoria.

Gilles ha portato ha casa il secondo punto grazie a un’apertura meglio giocata e a un pedone avanzato in d6 che è risultato essere per il nero una vera spina nel fianco. Intorno alla 20esima mossa ha guadagnato materiale e così la partita.

Pur avendo una struttura pedonale migliore, Giovanni non è riuscito a portare a suo favore un finale di torri e alfieri contrari e così ha dovuto spartire la posta con il suo avversario.

Con 2 punti e mezzo in cassaforte, il grosso sembrava essere fatto, ma sulle tre scacchiere rimanenti avevamo fondamentalmente tre posizioni perse.

Dopo 16 mosse, la posizione di Ireneo appariva completamente simmetrica e la partita si è a lungo mossa sui binari dell’equilibrio. Perdeva però un pedone attorno alla 30esima mossa, che il nero ha saputo concretizzare con la vittoria.

Dopo aver perso malamente un pedone in apertura, Massimo ha stretto i denti per cercare di salvare il salvabile. Approfittando di qualche esitazione dell’avversario è riuscito a conquistare mezzo punto, addirittura con il rammarico di non aver visto una variante vincente.

In prima scacchiera, il nero ha saputo sfruttare al meglio la colonna semi-aperta ‘f’, mettendo parecchia pressione su Giacomo, che si è ritrovato in una posizione inferiore. L’avversario ha però mancato il colpo del KO (Cxg2) e ha commesso alcune esitazione che hanno permesso al nostro rappresentante di risollevarsi e di dare matto.

Risultati completi, classifiche e informazioni: https://www.swisschess.ch/smm.html

G. Zecirovic ancora mattatore

Dopo aver dominato il blitz Natalizio, Giacomo Zecirovic ha fatto sua anche la prima edizione del blitz pasquale. Con 7 vittorie in altrettanti incontri, il ventenne ha relegato ai ranghi d’onore il compagno di circolo Massimo Maffioli e il luganese David Camponovo.

Al termine della manifestazione, che ha visto la partecipazione di 16 giocatori (tra cui ben 5 under 10), tutti i giocatori hanno potuto godere di un piccolo rinfresco.

Classifica: Blitz Natalizio Tre Valli [ChessResults]

CSS 2024: Debutto vincente a Bellinzona

Sabato 9 marzo è iniziato il Campionato Svizzero a Squadre 2024. L’emozione dell’esordio si sommava alla tensione dovuta al match contro il Bellinzona, in un derby sempre molto sentito.

I bellinzonesi si sono presentati con una formazione forte e agguerrita e sulla carta potevano contare sui favori del pronostico. L’incontro è stato molto combattuto e non sono mancati i colpi di scena e i ribaltamenti di fronte.

Qui di seguito i risultati completi:


Bellinzona1973Tre Valli18602-4
1E. Dell’Ambrogio2127M. Maffioli20120.5-0.5
2A. Käppeli2036A. Pinchetti20780.5-0.5
3M. Gervasoni1978C. Andreetta15530-1
4L. Rossini1868G. Laube19780-1
5L. Casalena1871Z. Trivic16400.5-0.5
6R. Caretti1956D. Cittadini18980.5-0.5

In prima scacchiera Massimo gioca in maniera passiva e senza un piano concreto, venendo così lentamente schiacciato dal suo avversario. Un’esitazione dell’avversario alla 40esima gli permette però di strappare un pari. Con un po’ più di coraggio avrebbe anche potuto cercare il successo.

Andrea gioca una partita sostanzialmente in controllo. Un’imprecisa manovra di cavallo (28. Ca6 invece di Cc6) non gli permette di incrementare il vantaggio. Il finale di torre con un pedone in più si conclude in parità.

L’exploit di giornata lo compie Cesare, capace di sconfiggere il più quotato avversario. Per lunghi tratti della partita soffre il gioco di Gervasoni, ma quando il gioco si apre e riesce a entrare con la torre in settima, guadagna un decisivo vantaggio e così la partita.

La partita in quarta scacchiera, che si è mossa sui binari dell’equilibrio, si è conclusa con quello che nell’era del digitale si definirebbe “mouse-slip”. Il nero lascia letteralmente in presa la propria Donna e Giovanni non può fare altre che catturarla e assicurarsi il successo.

Zoran è costretto a giocare buona parte della partita con un pedone, ma l’avversario commette forse l’errore di chiudere troppo il gioco. Cercando il successo, Casalena sacrifica un pezzo per due pedoni e da lì esplodono i fuochi d’artificio. Il tutto però si conclude con un nulla di fatto.

In sesta scacchiera è Dario a cercare maggiormente il successo, ma quel volpone di Rolando trova le risorse difensive per forzare il pari nonostante il materiale di svantaggio.

Risultati completi, classifiche e informazioni: https://www.swisschess.ch/smm.html

CTG 2024: Due titoli per il Tre Valli

Come l’anno precedente, il Campionato Ticinese Giovanile si è disputato presso il Ristorante Fresco di Lugano. La manifestazione è stata organizzata da “Le Aquile” capitanate da David Camponovo e ha visto la partecipazione di 50 giovani promesse. Tra questi troviamo anche 13 trevallini.

Tra gli U8, la giovanissima Virginia Ghisla (classe 2009) ha conquistato il terzo rango.

Dopo un torneo al vertice, Dylan Cataldo e Nicolo Cardone hanno capitolato nell’ultimo contro i forti fratelli Camponovo e con 3 punti si sono classificati al quinto e sesto rango della categoria U10. Subito dietro, pure con 3 punti, troviamo Vladimiro Ghisla. Oliver Pedraita, con 2.5 punti, ha ottenuto l’11esimo rango finale.

Continua l’ascesa di Siro Allegri. Dopo il bronzo del 2022 tra gli U10 e l’argento nel 2023, quest’anno il clarese ha conquistato il titolo nella categoria U12. Con 6.5 punti su 7 e un distacco di 1.5 punti sul secondo classificato, il successo è stato ampiamente meritato.

Settimo (!) titolo consecutivo per Ireneo Ghisla, da quest’anno rappresentante del circolo Tre Valli. Il bellinzonese ha dato vita ha un entusiasmante duello con il luganese Noah Pellegrini e si è assicurato il successo grazie alla vittoria nello scontro diretto dell’ultimo turno. La categoria U12 ha visto anche la partecipazione di Eduardo Varvaroi (4., 4pt), Christian Gentile (6., 2pt) e Matteo Beresini (8., 0pt).

Tra gli U16 troviamo al settimo rango Noah Comolli (2pt). Seguono Lucrezia Ghisla (8., 1pt) e Aris Ticò (10., 1pt).

Per molti di questi giocatori è stato il debutto in una competizione ufficiale. Tutti risultati vanno quindi visti in modo positivi e sono ulteriore passo per la loro crescita. Complimenti a tutti!

Classifiche e risultati: U8-U10 / U12 / U14 / U16 / U20

Doposcuola a Lodrino

Su iniziativa dell’Assemblea dei Genitori e grazie alla disponibilità di Giacomo Zecirovic, la società Tre Valli ha proposto presso le scuole medie di Lodrino un percorso scacchistico su 12 lezioni.

Al torneo di fine corso hanno partecipato 5 dei 7 studenti e ha potuto festeggiare il successo Eduardo Varvaroi, che ha preceduto per spareggio tecnico Noah Comolli. Terzo rango per Aris Ticò.

Classifica finale:

RangoNome12345PtsSB
1Eduardo Varvaroi*10113.05.0
2Noah Comolli0*1113.04.0
3Aris Ticò10*012.03.0
4Alex Frei001*12.02.0
5Cloe Comolli0000*0.00.0

Blitz Natalizio a Giacomo Zecirovic

Venerdì 22 dicembre si è svolto a Biasca il blitz natalizio della società Tre Valli Scacchi, che ha visto battagliare in un clima di festa 16 giocatori provenienti un po’ da tutto il Ticino.

Mattatore della serata è stato il padrone di casa Giacomo Zecirovic (7pt), che ha vinto tutti gli incontri previsti. Il ventenne biaschese ha staccato di un punto il compagno di circolo Andrea Pinchetti (6pt), sostanzialmente l’unico in grado di restargli vicino in classifica. A 4.5 punti troviamo il bellinzonese Rolando Caretti, che si è assicurato il terzo gradino del podio.

Al termine della manifestazione i vincitori sono stati omaggiati con un vasetto di miele della regione e tutti i partecipanti hanno potuto godere di un piccolo rinfresco, scambiandosi gli auguri di buone feste.

Classifica: Blitz Natalizio Tre Valli [PDF] [ChessResults]

Poco prima del blitz natalizio si era concluso il corso “Livello 1” proposto da Giovanni Laube. Per terminare il tutto con del sano agonismo, è stato proposto un torneo tra i 10 partecipanti e che ha visto primeggiare Matteo Beresini. Con lui sul podio Nicolò Cardone e Oliver Petraita.

Classifica: Torneo di fine corso – Livello 1 [PDF]

Doposcuola a Serravalle

Martedì 12 dicembre si è conclusa la prima parte del doposcuola proposto da Massimo Maffioli presso la Scuola Elementare di Serravalle e che ha visto protagonisti allievi di terza e quarta elementare.

Il corso era strutturato in 10 lezioni e si è concluso con un torneo tra gli 8 partecipanti. Il torneo si è rivelato estremamente combattuto, con ben tre giocatori che hanno ottenuto lo stesso punteggio. Per determinare il vincitore, è stato necessario ricorrere agli spareggi tecnici, che hanno visto Oleg primeggiare. Seguono sul podio Dario e Liam.

Si vogliono comunque rivolgere i complimenti a tutti i giovani partecipanti, che con grande entusiasmo si sono dedicati a questa disciplina.

Classifica completa

RangoNomePuntiSB
1Oleg M.517.5
2Dario R.516
3Liam P.513
4Luca S.-R.3.58.5
5Diego M. P.39
6Samara F.2.59
7Emy M.28
8Steven S.24.5

CTS 2023: Bronzo per il Tre Valli!

Nel fine-settimana del 2-3 dicembre 2023 si è svolto a Bellinzona il Campionato Ticinese a Squadre. La nostra società ha presentato 2 formazioni, ma le favorite d’obbligo erano Mendrisio (campione in carica), SwissCHessAcademy e Locarno. Queste tre squadre sono state le sole in grado di schierare durante tutto l’arco del torneo formazioni con un punteggio medio Elo superiore ai 2000 punti.

È stato quindi chiaro fin dall’inizio che per determinare il vincitore sarebbero stati decisivi gli scontri diretti tra le tre contendenti al titolo. Noi saremmo comunque stati in agguato per cogliere ogni piccola opportunità.

Dopo un primo turno dominato da entrambe le nostra squadre contro le giovani formazioni della Scuola Scacchi Collegio Papio e Le Aquile di Lugano, nel secondo siamo incappati in due sconfitte.
Il Tre Valli 2 è comunque riuscita a dare del filo da torcere alla SwissCHessAcademy, uscendo sconfitto solo di misura. Da sottolineare il bel successo di Gilles Baggi contro il maestro fide italiano Davide Podetti, e il solido pareggio di Zoran Trivic contro Claudio Boschetti.
Il Tre Valli 1 è stato invece sconfitto dal Mendrisio con un sonoro, ma anche troppo severo, 0-4.

Nella mattinata di domenica fortune alterne per le nostre due formazioni: vittoria per il Tre Valli 1 contro il Mendrisio 2 (2.5-1.5) e sconfitta per il Tre Valli 2 contro la SwissCHessAcademy 2 (1-3).
Nel pomeriggio si sono cercate le vittorie per concludere al meglio la manifestazione. Visti gli appaiamenti e le combinazioni c’erano infatti ancora speranze di medaglia. Pur partendo da chiari favoriti contro il Massagno, il Tre Valli 1 ha fatto enorme fatica a portarsi a casa la posta piena. Solo dopo oltre 4 ore di sofferenza in posizione chiaramente inferiore, il capitano Massimo Maffioli è riuscito a strappare quel mezzo punto che ha assicurato la vittoria.
Il Tre Valli 2 ha vinto invece di misura contro la SSCP, assicurandosi un piazzamento nella prima metà della classifica.

La lotta per il titolo ha visto la SwissCHessAcademy imporsi in tutti gli incontri (incluso quello dell’ultimo turno contro il Locarno), mentre il Mendrisio ha lasciato punti per strada unicamente nel pareggio contro i verbanesi. Con le tre vittorie e i 6 punti così conquistati, la nostra società è quindi riuscita a salire sul podio, svolgendo appieno il ruolo di outsider. A ritirare il meritato premio è stato Giacomo Zecirovic, che con 3 punti su 4 è risultato essere il top scorer della squadra.

Complimenti quindi a Nicola Ambrosini, Massimo Maffioli, Giovanni Laube, Giacomo Zecirovic, Dario Cittadini, Gilles Baggi, Davide Zani, Matteo Ferrari, Ireneo Ghisla, Marco Laube, Zoran Trivic, Cesare Andreetta e Siro Allegri, che si sono alternati sulle 8 scacchiere delle due formazioni.

Classifica finale:

1.SwissCHessAcademy 18(13)
2.Mendrisio 17(14)
3.Tre Valli 16(9)
4.Locarno 15(11)
5.Mendrisio 24(8.5)
6.Tre Valli 24(8)
7.Massagno4(7.5)
8.SwissCHessAcademy 24(6)
9.Bellinzona2(5.5)
10.Scuola Scacchi Collegio Papio2(4.5)
11.Locarno 22(4)
12.Le Aquile di Lugano0(5)

Appaiamenti e risultati completi: chess-results – CTS 2023

CSS: Tre Valli terzo in seconda lega

Sabato 16 settembre abbiamo disputato l’ultimo incontro del Campionato Svizzero a Squadre 2023. In casa affrontavamo il forte Locarno. Il match è stato parecchio combattuto, ma alla fine abbiamo dovuto capitolare.

Tre Valli1810Locarno19592.5-3.5
G. Zecirovc1919P. Karcher21121-0
M. Maffioli2022L. Spinedi22550-1
Z. Trivic1626A. Gilgen19330-1
C. Andreetta1543W. Ivancev19750-1
D. Zani1858M. Roberti17590.5-0.5
D. Cittadini1892F. Allidi17221-0

In prima scacchiera, i 200 punti Elo di differenza tra i due contendenti non si sono visti. Giacomo ha giocato in maniera pulita e aggressiva, approfittando appieno di qualsiasi esitazione del suo avversario e portando a casa con merito il successo.

Massimo, in seconda scacchiera, ha giocato probabilmente con troppo timore referenziale, impostando la partita sulla difensiva e facendosi lentamente schiacciare dal forte avversario. La sconfitta è stata inevitabile.

Anche in terza scacchiera, Zoran non ha trovato le giuste contromisure per contrastare l’aggressività del Nero, che ha aperto in modo piuttosto rapido delle linee d’attacco su re avversario, portando a casa la vittoria.

Cesare, al debutto in questo campionato, ha venduto cara la pelle, cercando in tutti in modo di resistere e portare a casa almeno un pareggio. L’avversario ha comunque tenuto per tutta la partita l’iniziativa ed è riuscito a vincere.

In quinta scacchiera, Davide commetteva un’imprecisione che ha permesso al Nero di catturare due pezzi per una torre. Davide ha cercato di coordinare al meglio la sua Donna e la Torre rimasta, forzando l’avversario da accontentarsi del pareggio.

La partita in sesta scacchiera si è mossa a lungo sui binari dell’equilibrio. Nel finale Dario è comunque riuscito ad attivare meglio i suoi pezzi, guadagnando dapprima un pedone e poi l’incontro.

Il Tre Valli termina così il girone “Zentral 2” di seconda lega al terzo rango, alle spalle delle squadre ticinesi SwissCHessAcademy e Locarno.

Risultati completi, classifiche e informazioni: https://www.swisschess.ch/smm.html

« Articoli meno recenti Articoli più recenti »

© 2025 TRE VALLI SCACCHI

Tema di Anders NorenSu ↑

Trofeo Tre Valli U16 - 6.4.2025
This is default text for notification bar