Autore: admin (Pagina 1 di 7)

CSS 2025: Alla pausa con qualche rimpianto

Dopo un inizio promettente, il Tre Valli ha conquistato un solo punto nei tre turni successivi. Un bilancio che lascia sicuramente un po’ di amaro in bocca, considerando che gli avversari erano tutti alla nostra portata.

Sconfitta a Olten (2-4)

Il debutto del giovane Siro Allegro nel Campionato Svizzero a Squadre non è stato bagnato dal successo. Contro un Olten leggermente favorito, il match è stato equilibrato, ma alla fine siamo usciti sconfitti.


Olten 21932Tre Valli 119274-2
1S. Malli1992M. Maffioli19990.5-0.5
2D. Monnerat1996G. Laube19871-0
3A. Porreca1981E. Sonzogni18610-1
4K. Jaussi1915I. Ghisla18561-0
5O. Musienko1870S. Allegri1-0
6F. Lussi1840D. Cittadini19340.5-0.5

Pareggio contro l’Oftringen (3-3)

La sfida casalinga contro l’Oftringen sembrava l’occasione ideale per tornare alla vittoria, anche perché gli ospiti si sono presentati a Biasca con soli cinque giocatori, concedendoci un punto a tavolino. Il loro Elo medio era inferiore su tutte le scacchiere, ma la nostra prestazione è stata altalenante e ci siamo dovuti accontentare di un pareggio.


Tre Valli 11903Oftringen 117843-3
1M. Maffioli2004C. Furginé17601-0
2A. Pinchetti2054H. Schürmann18420-1
3G. Baggi1945N. Georges18731-0
4I. Ghisla1835R. Mayer17680-1
5D. Zani1895A. Schrick16780-1
6Z. Trivic16821-0 ff

Sconfitta di misura nel derby col Massagno (2.5-3.5)

Il derby contro il Massagno è sempre una partita particolare, e anche stavolta non ha deluso le aspettative in termini di intensità. Partivamo con un vantaggio sulla carta, ma alcuni episodi e un pizzico di imprecisione ci hanno condannato a una sconfitta di misura.


Tre Valli 11923Massagno 117772.5-3.5
1G. Zecirovic2059A. Jones19531-0
2G. Laube1958C. Manni18360-1
3M. Maffioli2004N. Malyguine18010.5-0.5
4D. Cittadini1931D. Milutinovic16161-0
5I. Ghisla1835G. Jaminet16800-1
6C. Andreetta1749Y. Yüce0-1

Dopo cinque turni ci troviamo attualmente al quinto rango, a pari punti con il Massagno (settimo). Sarà quindi fondamentale conquistare punti preziosi in autunno per ottenere la salvezza.

Risultati completi, classifiche e informazioni: https://www.swisschess.ch/smm.html.

Blitz Pasquale: bis di G. Zecirovic

Il Blitz Pasquale si è disputato quest’anno in un formato raccolto ma competitivo: sei partecipanti, impegnati in un torneo all’italiana andata e ritorno che ha garantito un buon numero di partite e un confronto diretto tra tutti i giocatori.

A imporsi è stato nuovamente Giacomo Zecirovic, che bissa così il successo ottenuto nel 2024. Rispetto all’edizione precedente, però, la vittoria è arrivata in modo più sofferto: se lo scorso anno Giacomo aveva chiuso con punteggio pieno, stavolta ha lasciato per strada due punti, ma è comunque riuscito a chiudere in vetta alla classifica.

Lo seguono Massimo Maffioli (7.5 punti) e il bellinzonese Luca Rossini (5 punti).

Nonostante il numero contenuto di partecipanti, il torneo si è confermato un appuntamento piacevole e competitivo, capace di regalare sfide equilibrate e un’atmosfera conviviale nel clima delle festività pasquali.

Classifica completa e risultati: https://chess-results.com/tnr1161149.aspx

CSS 2025: Buon avvio di stagione

Il finale di stagione scorso, non privo di qualche brivido, ha confermato quanto sia importante iniziare con il piede giusto il Campionato Svizzero a Squadre 2025. La nuova stagione, nel gruppo “Zentral 2” di Seconda Lega, è partita con due incontri ravvicinati nell’arco di due settimane, contro formazioni solide ed esperte come Wädenswil 1 e Seebach 1.

Pareggio combattuto a Wädenswil (3-3)

La prima giornata si è aperta con un piccolo “giallo tecnologico”: la presenza di uno smartwatch al polso di un avversario ha spinto la nostra squadra a disputare l’incontro sotto protesta. Protesta che si è poi rivelata fondata, dato che il risultato iniziale sul campo (2.5–3.5) è stato corretto dal direttore del torneo, che ha assegnato la vittoria ad Andrea. L’incontro si è così concluso sul punteggio di 3–3, al termine di una sfida molto equilibrata.

La sottolinare la bella e solida vittoria di Giacomo in prima scacchiera. Detto di Andrea, il terzo punto è arrivato grazie alle due patte firmate da Dario e Marco.


Wädenswil 11956Tre Valli 119393-3
1J. Fortin2062G. Zecirovic20270-1
2P. Drochomirecky1962A. Pinchetti20360-1
3R. Matei1929G. Laube19871-0
4G. Gevorgyan1926D. Cittadini19240.5-0.5
5K. Blattner1941I. Ghisla17771-0
6G. Walter1918M. Laube18850.5-0.5

Vittoria convincentre contro il Seebach (4.5-1.5)

Nella seconda giornata, abbiamo affrontato in casa Seebach 1 con un’ottima prestazione collettiva che ha portato una meritata vittoria per 4.5 a 1.5.

Ancora una volta determinante il contributo di Giacomo e Andrea, entrambi vincenti nelle prime due scacchiere. A loro si sono aggiunte le vittorie di Massimo e Gilles, mentre Giovanni ha ottenuto mezzo punto in un finale di torri con un pedone in più. Unica sconfitta della giornata per Zoran, che ha comunque lottato con determinazione.


Tre Valli 11950Seebach 118994.5-1.5
1G. Zecirovic2035E. Angelovski19801-0
2A. Pinchetti2036F. Busch19391-0
3G. Laube1987T. Trubini18620.5-0.5
4M. Maffioli1999A. Kwiatowski17741-0
5G. Baggi1934P. Fehr19161-0
6Z. Trivic1706A. Rochowski19240-1

Risultati completi, classifiche e informazioni: https://www.swisschess.ch/smm.html.

Trofeo Tre Valli: Tripletta per Ireneo Ghisla

Si è conclusa anche l’edizione 2025 del Trofeo Tre Valli U16, appuntamento annuale organizzato dalla nostra società, che ha raccolto la partecipazione di 29 giovani scacchisti provenienti da diverse realtà locali e oltre.

A trionfare, per il terzo anno consecutivo, è stato Ireneo Ghisla, portacolori della nostra società, che ha dominato il torneo con un percorso perfetto: 5 vittorie su 5 incontri. Una prestazione che conferma il suo talento e la sua costanza, elementi che lo rendono un esempio per tutti i giovani in crescita.

Alle sue spalle, in seconda posizione, troviamo Yaroslav Kononiuk della Scuola Scacchi Collegio Papio, che ha chiuso con 4 punti e il miglior spareggio tecnico tra i pari merito. Una bella soddisfazione per lui, che ha festeggiato anche il suo 11° compleanno durante il torneo. Al terzo posto, con lo stesso punteggio, si è classificato Christian De Lucia del circolo Le Aquile di Lugano.

Con 4 punti hanno concluso anche Mario Danesi (Associazione Scacchi Franciacorta) e Francesco De Pietri Lauro (Swiss Chess Academy), rispettivamente quarto e quinto per spareggio tecnico.

Degna di nota la prestazione di Marco Ruggiero (Le Aquile di Lugano), che ha chiuso sesto con 4 punti, distinguendosi come miglior classificato nella categoria U12, pur essendo un giocatore U08.

Oltre al successo di Ireneo Ghisla, diversi altri nostri giovani hanno preso parte alla competizione, dimostrando impegno e spirito sportivo. Di seguito i loro piazzamenti:

  • Ireneo Ghisla – 1° posto, 5 punti su 5
  • Lucrezia Ghisla – 10ª posizione, 3 punti
  • Dylan Cataldo – 11ª posizione, 3 punti
  • Aris Ticò – 12ª posizione, 3 punti
  • Vladimiro Ghisla – 13ª posizione, 3 punti
  • Lorenzo Apolinari – 17ª posizione, 2 punti
  • Oliver Pedraita – 19ª posizione, 2 punti
  • Valerio Apolinari – 20ª posizione, 2 punti
  • Mattia Oppedisano – 22ª posizione, 2 punti
  • Virginia Ghisla – 23ª posizione, 2 punti
  • Leonardo Pestoni – 25ª posizione, 1 punto
  • Giacomo Oppedisano – 28ª posizione, 1 punto

Tutti i nostri ragazzi hanno affrontato il torneo con serietà e determinazione. Questi momenti rappresentano occasioni importanti non solo per misurarsi con avversari diversi, ma anche per rafforzare il senso di squadra e la passione per il gioco.

Ringraziamo arbitri, accompagnatori e tutte le persone che hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento.

Risultati e classifica completa: Trofeo Tre Valli U16 2025

CTG 2025: Ennesimo titolo per Ireneo Ghisla

Il Collegio Papio di Ascona ha ospitato l’edizione 2025 del Campionato Ticinese Giovanile, manifestazione quest’anno dedicata alla memoria di Silverio DeMarchi, figura di riferimento per il movimento scacchistico giovanile cantonale, scomparso lo scorso anno.

Con oltre 40 partecipanti suddivisi nelle categorie U08, U10, U12, U14, U16 e U20, l’edizione di quest’anno ha confermato un movimento giovanile ticinese vivace e in crescita. Anche i giovani della Società Tre Valli si sono distinti, con buone prestazioni complessive e la conquista di un titolo cantonale.

Nella categoria Under 10, Valerio Apolinari ha chiuso al 7° posto con 2 punti su 7 in un combattuto girone all’italiana con 8 partecipanti.

Tra gli Under 12, torneo molto equilibrato per Oliver Pedraita e Dylan Cataldo, che hanno condotto un percorso simile e si sono piazzati a metà classifica: rispettivamente 6° e 7°, entrambi con 3 punti su 5.

Ireneo Ghisla (in immagine) ha invece confermato il suo dominio nella categoria Under 14, conquistando il titolo cantonale con 6.5 punti su 7. Per lui si tratta dell’ottavo titolo ticinese in carriera, a testimonianza di un percorso di crescita costante. Sul secondo gradino del podio è salito Siro Allegri, con 6.0 punti.

Tra gli Under 16, Lucrezia Ghisla e Aris Ticò hanno chiuso la loro prova rispettivamente con 2 punti (7° posto) e 1 punto (9° posto), in un torneo di buon livello tecnico che ha rappresentato un’occasione di esperienza importante per entrambi.

Classifiche e risultati: U8 / U10 / U12 / U14 / U16-U20

Tornei di fine corso

Si sono conclusi con grande entusiasmo i tornei di fine corso organizzati presso le scuole elementari di Acquarossa, Serravalle e nella sede di Biasca, al termine di un ciclo di lezioni di scacchi promosso da Giovanni Laube e Massimo Maffioli. I tornei hanno coinvolto i giovani partecipanti in partite combattute e appassionanti.

Serravalle: equilibrio assoluto tra i primi

Con 14 partecipanti, il torneo di Serravalle è stato numeroso e combattuto. Tre giocatori hanno concluso con 4 punti su 5, rendendo necessario lo spareggio tecnico per definire il podio. A prevalere è stato Noah F., che ha preceduto Paris S. e Diego M., tutti protagonisti di un’ottima prestazione.

Acquarossa: Geremia si impone con autorità

Il torneo di Acquarossa ha visto sfidarsi 6 giovani scacchisti. A vincere è stato Geremia P., autore di un torneo molto solido, che ha saputo imporsi su Agata C. e Tobia C., classificatisi rispettivamente al secondo e terzo posto.

Biasca: Valero A. decisivo nello scontro diretto

Più ristretto ma altrettanto sentito il torneo disputato nella sede di Biasca, con 5 partecipanti. Qui a trionfare è stato Valero A., decisivo nella vittoria contro Mattia O. nello scontro diretto. Il terzo posto è andato a Giacomo O., autore di un torneo combattivo.

Blitz Natalizio a Massimo Maffioli

Venerdì 20 dicembre si è svolto a Biasca il blitz natalizio della società Tre Valli Scacchi, che ha visto battagliare in un clima di festa 18 giocatori provenienti un po’ da tutto il Ticino.

Mattatore della serata è stato il padrone di casa Massimo Maffioli (6.5pt), che ha ha staccato di un punto e mezzo il compagno di circolo Giacomo Zecirovic e il luganese Francesco Tedone, entrambi con 5 punti.

Al termine della manifestazione i vincitori sono stati omaggiati con un vasetto di miele della regione e tutti i partecipanti hanno potuto godere di un piccolo rinfresco, scambiandosi gli auguri di buone feste.

Classifica: Blitz Natalizio Tre Valli

Lunedì 23 dicembre, i trevallini sono andati a caccia di soddisfazioni anche a Bellinzona, nel blitz natalizio in memoria di Eros Aquilinim conquistando con il già citato Massimo Maffioli e con Dario Cittadini i ranghi d’onore alle spalle di un inarrivabile Olaf Sperlich.

Classifica: Torneo Blitz Natalizio Memorial Eros Aquilini

CTS 2024: Tre Valli d’Argento!

Nel fine-settimana del 7-8 dicembre 2024 si è svolto a Locarno il Campionato Ticinese a Squadre. La nostra società ha presentato 2 formazioni e difendeva il podio dell’anno scorso, ma la concorrenza era come sempre agguerita

Nel primo turno, il Tre Valli 1 ha sofferto contro il Bellinzona, ma è riuscito a imporso per 4-0. Contro Le Aquile di Lugano 2, la seconda squada incappava invece in una sconfitta di misura.
Sabato pomeriggio, pur lasciando 1 punto per strada, la prima squadra faceva ancora valere i favori dei pronostici contro il Mendrisio 2 e concludeva la prima giornata di gioco in vetta alla classifica. Meno fortunato il Tre Valli 2, sconfitto dalla SwissCHessAcademy 2.

Nel big-match del terzo turno, il Tre Valli 1 vendeva carissima la pelle contro i quotati SwissCHessAcademy 1, perdendo di misura, ma rammaricandosi per non essere riusciti a concretizzare appieno posizioni potenzialmente interessanti. Ha potuto invece festeggiare il Tre Valli 2, che ha sconfitto Le Aquile di Lugano 1.
Come nel 2023, l’ultimo turno ha visto il duello tra Tre Valli 1 e Massagno e come l’anno scorso l’incontro si è chiuso a nostro favore per 2.5 a 1.5. Vittoria anche per il Tre Valli 2, che ha superato per 3 a 1 il Locarno 2.

Mentre il Mendrisio 1 sconfiggeva la SwissCHessAcademy 1 e si assicurava il 15esimo titolo della loro storia, il Tre Valli 1 ha così potuto festeggiare il secondo rango. Il Tre Valli 2 ha invece terminato le fatiche all’ottavo rango, riprendendosi prontamente dopo una prima giornata

Complimenti quindi a Andrea Pinchetti, Massimo Maffioli, Giovanni Laube, Giacomo Zecirovic, Gilles Baggi, Dario Cittadini, Marco Laube, Zoran Trivic, Ireneo Ghisla, Cesare Andreetta e Siro Alllegri, che si sono alternati sulle 8 scacchiere delle due formazioni.

Classifica finale:

1.Mendrisio 17(13)
2.Tre Valli 16(11)
3.SwissCHessAcademy 16(10)
4.Mendrisio 25(11)
5.Locarno 15(9.5)
6.SwissCHessAcademy 25(9)
7.Massagno4(7.5)
8.Tre Valli 24(7.5)
9.Bellinzona2(5)
10.Locarno 22(4)
11.Le Aquile di Lugano 22(3.5)
12.Le Aquile di Lugano 10(5)

Appaiamenti e risultati completi: chess-results – CTS 2024

Dario Cittadini campione cantonale ATTE

Si è svolto a Locarno, lo scorso 17 settembre, il XXII° Torneo Cantonale di Scacchi riservato agli over 60 e organizzato dall’Associazione Ticinese Terza Età. Vi hanno preso parte 20 “veterani” che sono stati accolti presso l’accogliente Centro diurno locale dai responsabili cantonali e locarnesi dell’ATTE.

Al termine dei 5 turni regolamentari di giochi, diretti e arbitrati da Piero Galli di Bellinzona, si è imposto – con 4.5 punti su 5 – Dario Cittadini di Serravalle. Con lui sul podio Sergio Cavadini (vincitore del torneo nel 2019) e Peter Bossart. Il rappresentante della società Tre Valli Scacchi succede al bellinzonese Roberto Baroni, vincitore nel 2022 e 2023.

CSS 2024: Salvezza conquistata

Nonostante un autunno avaro di soddisfazione e alcuni brividi corsi lungo la schiena, la società Tre Valli ha raggiunto la salvezza nel girone Zentral 2 di seconda lega.

Sabato 24 agosto, la formazione è incappata in una giornata casalinga particolarmente nera, con parecchi episodi che non sono girati a nostro favore. La frustrazione è stata ancora maggiore, in quanto l’avversario era sicuramente alla portata dei giocatori schierati. Il Wädenswil presentava sulla carta una formazione con una media elo inferiore alla nostra, ma l’1-5 finale non dà adito a particolari discussioni. Da sottolineare il debutto del giovane Pietro De Lellis, che con una partita all’attacco ha conquistato mezzo punto.

Tre Valli 11918Wädenswil 118781-5
1A. Pinchetti2055J. Fortin20480-1
2G. Zecirovic1972G. Gevorgyan18760-1
3M. Maffioli2014S. Bantea18660.5-0.5
4G. Baggi1914K. Blattner18540-1
5P. De Lellis1868M. Kaczmarek18230.5-0.5
6I. Ghisla1687I. Paholok17980-1

Sabato 14 settembre, in trasferta contro l’Entlebuch, dominatore del girone, l’impresa sembrava proibitiva. Contro i quotati avversari, i nostri giocatori hanno venduto cara la pelle, ma l’incontro si è concluso con il chiaro risultato di 1.5-4.5. Punti della bandiera per Andrea Pinchetti (vittoria) e Zoran Trivic (pari). Nell’occasione ha esordito Lucrezia Ghisla, che con coraggio e impegno si è difesa con onore in prima scacchiera contro il forte contendente.

Entlebuch 11982Tre Valli 117734.5-1.5
1N. Küng2097L. Ghisla13851-0
2B. Gümüsdagli2109I. Ghisla16801-0
3Man. Meier2045M. Maffioli20101-0
4Mar. Meier2034A. Pinchetti20430-1
5L. Bunjaku1800Z. Trivic16580.5-0.5
6R. Suter1807D. Zani18641-0

Con 6 punti in 7 turni, è stato necessario aspettare i risultati delle altre partite del girone per poter festeggiare la salvezza, in quanto sia Cham che Lucerna avrebbero potuto superarci in classifica. Il successo del Tribschen sugli zugani ci ha assicurato un sudato, ma meritato, posto in seconda lega anche per la prossima stagione.

Risultati completi, classifiche e informazioni: https://www.swisschess.ch/smm.html.

« Articoli meno recenti

© 2025 TRE VALLI SCACCHI

Tema di Anders NorenSu ↑